Un viaggio a Caltagirone è un’occasione da non perdere per scoprire le bellezze della Sicilia sud-orientale. Questo splendido borgo in provincia di Catania sorge in collina, a circa 600 metri di altitudine, ed è conosciuto tra l’altro come importante centro di produzione di ceramica, uno dei più rinomati di tutto il Paese. Caltagirone è a breve distanza da […]
Autore: Massimo Chioni
Scicli

Patrimonio Unesco dall’inizio del nuovo millennio, Scicli è una delle città barocche incastonate nella Val di Noto, destinazione pressoché obbligata per chi ha intenzione di scoprire la zona sud-orientale della Sicilia. A circa 25 chilometri di distanza da Ragusa, questa cittadina dal gusto barocco sarà amata soprattutto da chi in televisione è abituato a seguire le avventure […]
Val di Noto: cosa fare e cosa vedere

Uno dei patrimoni Unesco più preziosi e suggestivi del nostro Paese va individuato senza dubbio nella Val di Noto, una regione situata nella zona sud-orientale della Sicilia. Splendida per la bellezza delle sue coste e per i suoi molteplici tesori artistici, essa è meta di turismo da pochi anni. Sono otto le città barocche che l’Unesco ha deciso […]
Scala dei Turchi e il litorale di Realmonte

Fra i tanti meriti che possono essere attribuiti ad Andrea Camilleri c’è anche quello di aver consentito agli italiani di scoprire e conoscere la Scala dei Turchi, vale a dire la scogliera bianca estremamente suggestiva che lo scrittore siciliano menziona nelle storie che vedono protagonista il Commissario Montalbano. Situato a pochi chilometri di distanza da Porto Empedocle, […]
Come raggiungere le isole Eolie

L’affascinante arcipelago delle Eolie attrae ogni anno a sé milioni di visitatori che si precipitano da tutti i paesi del mondo, entusiasti di esplorare le bellezze e le peculiarità che contraddistinguono ciascun isolotto. Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano, le sette isole che puntellano il Tirreno presentano colori e caratteristiche diverse tra loro, […]
Mare Lipari: le spiagge più belle dell’isola

Nel corso di una vacanza alle Eolie, scoprire le spiagge più belle di Lipari vuol dire entrare in contatto con un mare trasparente e accogliente, tra scenari di sorprendente bellezza resi ancora più affascinanti dalla costa frastagliata di origine vulcanica. Ma quali sono le spiagge che, più delle altre, meritano di essere visitate? La spiaggia di […]
Le spiagge più belle di Agrigento e provincia

Patria di illustri scrittori come Pirandello, Sciascia e Camilleri, Agrigento è una città che oltre ad una grande tradizione dal punto di vista culturale può vantare anche un gran numero di spiagge e luoghi di attrazione. Se siete in cerca di una meta fuori dai soliti schemi in Sicilia, la scelta di visitare Agrigento e […]
I 4 simboli siciliani più famosi nel mondo

Come tutti sanno, la Sicilia vanta una cultura ricca di simboli e tradizioni. Ma quali sono i simboli siciliani più conosciuti, non solo in Italia ma anche nel mondo? Vediamolo insieme: La Triscele: più comunemente chiamata “trinacria”, la triscele è il simbolo più antico della Sicilia. Si tratta della rappresentazione di un essere dalla testa femminile, […]
Pozzallo: la nuova Bandiera Blu 2019 della Sicilia

Quest’anno la Sicilia ha potuto festeggiare l’assegnazione di una nuova bandiera blu: si tratta di Pozzallo, comune di circa 20mila anime situato in provincia di Ragusa, nell’estremo lembo sud-orientale della regione. Si tratta di un riconoscimento prestigioso per questa località (il comune più piccolo di tutta la provincia di Ragusa) che, grazie anche alla sua […]
Marina del Nettuno

La Sicilia ha visto aumentare quest’anno il numero di Bandiere Blu a propria disposizione, passando dalle sei dell’anno passato alle sette di quello in corso. E la novità non è passata di certo inosservata visto che, il prestigioso riconoscimento conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education), è andato per la prima volta nella storia dell’isola […]