Patria di illustri scrittori come Pirandello, Sciascia e Camilleri, Agrigento è una città che oltre ad una grande tradizione dal punto di vista culturale può vantare anche un gran numero di spiagge e luoghi di attrazione. Se siete in cerca di una meta fuori dai soliti schemi in Sicilia, la scelta di visitare Agrigento e […]
Autore: Massimo Chioni
I 4 simboli siciliani più famosi nel mondo
Come tutti sanno, la Sicilia vanta una cultura ricca di simboli e tradizioni. Ma quali sono i simboli siciliani più conosciuti, non solo in Italia ma anche nel mondo? Vediamolo insieme: La Triscele: più comunemente chiamata “trinacria”, la triscele è il simbolo più antico della Sicilia. Si tratta della rappresentazione di un essere dalla testa femminile, […]
Pozzallo: la nuova Bandiera Blu 2019 della Sicilia
Quest’anno la Sicilia ha potuto festeggiare l’assegnazione di una nuova bandiera blu: si tratta di Pozzallo, comune di circa 20mila anime situato in provincia di Ragusa, nell’estremo lembo sud-orientale della regione. Si tratta di un riconoscimento prestigioso per questa località (il comune più piccolo di tutta la provincia di Ragusa) che, grazie anche alla sua […]
Marina del Nettuno
La Sicilia ha visto aumentare quest’anno il numero di Bandiere Blu a propria disposizione, passando dalle sei dell’anno passato alle sette di quello in corso. E la novità non è passata di certo inosservata visto che, il prestigioso riconoscimento conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education), è andato per la prima volta nella storia dell’isola […]
Raggiungere la Sicilia in traghetto
I porti di partenza più importanti sul territorio italiano sono quelli di Genova, di Napoli, di Civitavecchia, di Villa San Giovanni, di Reggio Calabria e di Cagliari, che garantiscono collegamenti comodi anche perché le partenze sono distribuite nel corso di tutta la giornata. Questo vuol dire che non ci saranno difficoltà nell’individuare l’orario di partenza più […]
Petralia Soprana, il borgo siciliano rimasto fermo nel tempo
La Sicilia è uno dei territori italiani più ricchi da un punto di vista storico-artistico e culturale. Tra riserve e parchi naturali, siti archeologici importanti e città affascinanti, questa Regione si contraddistingue anche per le isole da visitare nei dintorni e per le spiagge più belle d’Italia. Scoprire la Sicilia significa andare da assaporare tutti […]
Ustica: itinerario in barca a vela
Vuoi partire alla scoperta del mare e della natura? Non c’è bisogno di sposarsi troppo lontano, l’Italia infatti con le sue isole riesce a regalare dei momenti davvero particolari tra sole e relax. Goditi la Costa siciliana in barca a vela con skipper, e partite all’avventura dei numerosi arcipelaghi che questa isola riesce a regalare. […]
Isola di Ortigia
La Sicilia è un delle mete più ambite e spettacolari, capace di regalare una vacanza sorprendete che combina storia, cultura, natura e folklore in un mix unico. Tra queste, l’Isola di Ortigia è una delle località più apprezzate. I mille volti di Ortigia Di origine greca, l’isola è il posto ideale dove puoi rivivere ed […]
Avola, Noto, Lido di Noto e dintorni: ecco cosa vedere
La provincia di Siracusa, in Sicilia, è un territorio ricco di bellezze sia naturali che storiche. I turisti arrivano qui da tutto il Mondo, sia per immergersi nella cultura del posto sia per rilassarsi nelle tante spiagge assolate, approfittando del clima mite e della rinomata cucina siciliana. Alcune delle città di questa zona infatti, a […]
Cosa fare e vedere a Catania
Catania è una splendida città siciliana che è stata distrutta dai sismi e ricostruita per ben nove volte, tanto che su Porta Garibaldi è riportata la scritta Rinasco dalle cenere più bella di prima, proprio com’è solita fare la fenice. La versione della città attuale è quella che risale alla ricostruzione del 1693, dove lo […]
