Altavilla Milicia, con ogni probabilità, non è tra i comuni più famosi della Sicilia. Non tutti hanno sentito nominare questo suggestivo borgo, che però non manca mai di stupire i turisti con il suo fantastico scenario. Qui il panorama è dominato dalla pace, dal silenzio e da colori brillanti; ci vuole poco tempo per visitare […]
Cosa vedere in Sicilia
Tutte le attrazioni di Gela, da quelle architettoniche a quelle naturali

Gela è una piccola e pittoresca cittadina della provincia di Caltanissetta: un centro molto antico, un tempo colonia della Magna Grecia. Anche se, in realtà, i primi insediamenti sul territorio risalgono al V millennio a.C.! Questa zona può essere visitata interamente in un weekend, ed è ricca di tesori naturalistici, architettonici e artistici. I panorami […]
Cosa fare e vedere a Caltanissetta, la “rocca delle donne”

Caltanissetta, con ogni probabilità, non è tra le mete più famose della Sicilia: almeno al confronto con città come Palermo, Catania e Agrigento. Eppure questa destinazione è una vera e propria perla, ricca di monumenti, di edifici storici, di piazze traboccanti di vita. Perché questa zona è chiamata anche “rocca delle donne”? In realtà il […]
I 10 musei più interessanti della Sicilia: una panoramica

Un viaggio in Sicilia non può prescindere da una sosta presso alcuni musei. Questa terra, infatti, è ricca di arte e di storia: vi guideremo alla scoperta delle migliori aree culturali del luogo, spostandoci da Agrigento a Palermo, da Siracusa a Caltanissetta fino ad altre splendide città. Una gita in queste strutture vi porterà alla […]
Cosa vedere a Cattolica Eraclea: una perla della provincia di Agrigento

Non tutti conoscono Cattolica Eraclea, ma questo centro rappresenta una tappa imperdibile per coloro che si recano da Selinunte alla Valle dei Templi. Il comune in oggetto è considerato una gemma preziosa incastonata nel territorio agrigentino: un luogo dove si incontrano splendidi paesaggi marini, storia, cultura, reperti archeologici e tesori naturali. Cosa vedere a Cattolica […]
Marsala tra storia, turismo ed enogastronomia

Marsala, pittoresca città della Sicilia, è famosa per una serie di motivi. Innanzitutto è nota per l’omonimo vino, che rappresenta uno dei migliori prodotti tipici del territorio; inoltre è celebre per lo sbarco dei Mille, avvenuto nel 1860, e per essere uno dei comuni più popolosi della provincia di Trapani. Dovete sapere che questa zona […]
I migliori parchi naturali della Sicilia

La Sicilia è ricca di splendidi parchi: vere e proprie oasi di pace, dove si respira aria pura e si passeggia a contatto con la vegetazione lussureggiante. Le attrazioni di questo tipo sono numerose sull’isola, e richiamano ogni anno visitatori provenienti da vari paesi d’Europa e del resto del mondo. Di seguito vi segnaliamo i […]
Tutte le migliori attrazioni di Siracusa

Siracusa è senza dubbio una delle mete imperdibili della Sicilia orientale. Qui troverete non solo monumenti e opere d’arte, ma anche tesori naturali e panorami mozzafiato: una vacanza in quest’area si svolge tra gite culturali, escursioni nel verde, degustazioni di deliziosi piatti tipici. Tra l’altro, nei dintorni del centro si sviluppano numerose, splendide spiagge. Proprio […]
Le 8 chiese più belle della Sicilia

La Sicilia è una terra ricca di tesori architettonici, che fanno sempre rimanere a bocca aperta tutti i turisti. Particolarmente suggestive sono le chiese locali: strutture che svettano contro il cielo in tutta la loro maestosità, e che colpiscono anche da lontano grazie alle magnifiche facciate. Abbiamo selezionato gli 8 edifici religiosi più belli dell’isola, […]
Le isole Pelagie e il fascino di Linosa

Non tutti scelgono Linosa come destinazione per un viaggio in Sicilia: eppure quest’isola è una piccola perla, permeata da un’atmosfera d’altri tempi e ideale per gli appassionati di trekking e di immersioni. Questo luogo è incorniciato da una vegetazione rigogliosa, ed è ricco di tesori naturali e di bellissime spiagge. Senza dimenticare i maestosi rilievi, […]