Polizzi Generosa, un viaggio nel cuore della Sicilia più autentica

Polizzi Generosa

Polizzi Generosa è un gioiello nascosto nell’entroterra siciliano, incorniciato dal maestoso Parco delle Madonie, un antico borgo che offre un’esperienza unica che unisce la ricca storia, la cultura genuina e la bellezza naturale della regione. Polizzi Generosa affascina i visitatori con la sua autenticità racchiusa nelle stradine acciottolate e il suo paesaggio mozzafiato. Storia e […]

Erice: cosa vedere in un giorno nel borgo siciliano

Erice

Con una vista mozzafiato sul mare e le colline circostanti, Erice è una destinazione turistica popolare per chiunque voglia sperimentare la cultura, la storia e la bellezza dell’isola. In questo articolo, ti mostreremo cosa vedere in un solo giorno nel borgo siciliano. Si può arrivare nella città siciliana in aero, atterrando presso lo scalo di […]

Castello di Donnafugata, il gioiello neogotico immerso nella campagna ragusana

Castello di Donnafugata

A circa 15 chilometri da Ragusa, sorge il Castello  di Donnafugata, una sontuosa dimora aristocratica di tardo ‘800, che domina un’area circostante di oltre 7500 metri quadrati, la tenuta e il parco appartenenti, in tempi passati, al ricco casato degli Arezzo. Il Castello  di Donnafugata, diviso su tre piani, si caratterizza per l’elegante facciata merlettata […]

Parco Naturale delle Madonie, un patrimonio inestimabile

Parco Naturale delle Madonie

Lungo la costa nord-ovest della Sicilia, affacciato sul Mar Tirreno, c’è un paesaggio fatto di rupi scoscese, suggestivi borghi antichi, boschi lussureggianti, dolci colline, coste bagnate da un mare mozzafiato: è il Parco Naturale delle Madonie, uno dei principali geo parchi della Sicilia. Biodiversità e geologia delle Madonie, un patrimonio inestimabile Grazie a particolari condizioni […]

Racalmuto: cosa vedere nella città natale di Leonardo Sciascia

Racalmuto

Foto di Tommaso – Palermo Partendo da Agrigento, direzione Caltanissetta, troviamo dopo circa 20 chilometri di strada, Racalmuto, la cittadina che ha dato i natali al celebre scrittore siciliano Leonardo Sciascia. Un tempo, l’economia di Racalmuto era basata sull’estrazione del sale e dello zolfo: oggi le miniere sono chiuse, tranne una di salgemma ancora molto […]

Tour nel mediterraneo: dalle isole siciliane alla Sardegna

Tour nel mediterraneo

Viaggiando per le isole mediterranee Sicilia e Sardegna offrono sempre spunti interessanti per viaggi incredibilmente suggestivi. Queste isole possono difatti vantare una storia affascinante, panorami naturali mozzafiato, una ricca cucina tradizionale e numerose attività per i turisti di tutte le età. Un’esperienza particolarmente indicata per gli amanti del mare e del turismo insulare è fare […]

Le grotte più belle della Sicilia: un mondo tutto da esplorare

grotte

La Sicilia offre davvero tanto ai turisti: spiagge, siti archeologici, musei, parchi naturali, buon cibo, monumenti di vario tipo. Tra l’altro, è la meta ideale per gli appassionati di escursioni e di snorkeling, poiché è ricca di splendide grotte. Anfratti caratterizzati da un aspetto lunare e misterioso, in cui regna un silenzio sovrumano e ci […]

Castelbuono: cosa vedere in questo borgo dall’atmosfera magica

Castelbuono

Tra i borghi della provincia di Palermo, uno dei più belli è Castelbuono: un paese pittoresco e tranquillo, in cui è davvero facile sentirsi in pace con sé stessi. A Castelbuono troverete ottimo cibo, temperature miti, panorami dai colori caldi che fanno decisamente bene allo spirito. Questa località è situata a metà tra i monti […]