Tra i borghi della provincia di Palermo, uno dei più belli è Castelbuono: un paese pittoresco e tranquillo, in cui è davvero facile sentirsi in pace con sé stessi. A Castelbuono troverete ottimo cibo, temperature miti, panorami dai colori caldi che fanno decisamente bene allo spirito. Questa località è situata a metà tra i monti […]
Cosa vedere in Sicilia
Cosa vedere a Termini Imerese in provincia di Palermo

Nel territorio di Palermo, precisamente tra la costa settentrionale e il Monte San Calogero, c’è Termini Imerese: un borgo permeato da un’atmosfera d’altri tempi, ricco di cultura e legato alla storia del Greci e dei Romani. Secondo molti turisti, quelle di Termini Imerese si collocano tra le terme più belle della Sicilia. Lo stesso nome […]
Vizzini: cosa vedere nel borgo caro a Giovanni Verga

In provincia di Catania c’è il borgo di Vizzini: uno dei luoghi siciliani più legati alla figura di Verga, padre del Verismo italiano. Infatti a Vizzini ci sono tantissimi edifici e monumenti che compaiono nelle opere verghiane, da Palazzo La Gurna a Palazzo Trao fino alla Chiesa di Santa Teresa. Vizzini è un paese tranquillo, […]
Gangi e dintorni: cosa vedere in questo borgo della provincia di Palermo

Ci sono alcuni borghi in provincia di Palermo che chiunque dovrebbe visitare almeno una volta nella vita: tra questi, uno dei più suggestivi e pittoreschi è Gangi. Questo paese è un gioiello incastonato in un territorio lussureggiante, tra il Parco delle Madonie e quello dei Nebrodi. Forse non è tra le destinazioni più famose, ma […]
7 borghi imperdibili della provincia di Palermo: un viaggio tra storia e tradizioni

La provincia di Palermo è piena di bellissimi borghi. Questo territorio è un continuo susseguirsi di monumenti, edifici antichi, piazze storiche, opere d’arte: il nostro consiglio è quello di organizzare un itinerario dettagliato, così da visitare tutte queste perle del turismo e tornare a casa con un bagaglio culturale decisamente più ricco. A breve vi […]
Cosa vedere in Sicilia in autunno

L’autunno è una stagione magica: la natura si tinge di colori caldi, e ovunque regna un’atmosfera più poetica e soffusa. Non fa eccezione la Sicilia, che è bellissima da visitare durante tutti i periodi dell’anno – autunno compreso. In effetti, la fase che va da fine settembre a metà dicembre è una delle migliori per […]
Le chiese più belle di Palermo

La città di Palermo è ricca di attrazioni di carattere architettonico: tra le altre cose, qui sono state innalzate alcune delle chiese più suggestive della Sicilia. Un viaggio in questo luogo è consigliato in generale agli amanti degli edifici sacri, che resteranno senza dubbio a bocca aperta di fronte a una tale maestosità. C’è tanto […]
Cosa vedere a Palermo, itinerario culturale e turistico della città

La Sicilia non è solo mare cristallino e spiagge bianche, ma anche città d’arte dal sapore suggestivo e dalle mille sfaccettature. Il patrimonio culturale di una location come Palermo merita di essere visitato con cura, dedicando qualche giorno a scoprire i suoi vicoli impregnati di richiami arabo-normanni, per cercare di cogliere tutte le numerose influenze […]
Ferla, un gioiello in provincia di Siracusa

Il comune di Ferla, in provincia di Siracusa, è stato spesso definito come uno dei borghi più belli della Sicilia e di tutta Italia. Siamo nel magnifico territorio dei Monti Iblei, a circa 42 km dalla stessa Siracusa, in una zona ricca di tradizioni e di tesori naturali. Qui è facile sentirsi in pace con […]
Tutto quello che bisogna sapere sul Museo Archeologico Regionale di Agrigento

Agrigento, con ogni probabilità, è una delle città siciliane più interessanti da un punto di vista storico e archeologico. Non parliamo solo di tesori famosi in tutto il mondo come la celeberrima Valle dei Templi: in generale il patrimonio culturale di questo comune è straordinario. In questo caso, vogliamo descrivervi il Museo Archeologico Regionale di […]