La Sicilia non è solo mare cristallino e spiagge bianche, ma anche città d’arte dal sapore suggestivo e dalle mille sfaccettature. Il patrimonio culturale di una location come Palermo merita di essere visitato con cura, dedicando qualche giorno a scoprire i suoi vicoli impregnati di richiami arabo-normanni, per cercare di cogliere tutte le numerose influenze […]
Cosa vedere in Sicilia
Ferla, un gioiello in provincia di Siracusa
Il comune di Ferla, in provincia di Siracusa, è stato spesso definito come uno dei borghi più belli della Sicilia e di tutta Italia. Siamo nel magnifico territorio dei Monti Iblei, a circa 42 km dalla stessa Siracusa, in una zona ricca di tradizioni e di tesori naturali. Qui è facile sentirsi in pace con […]
Tutto quello che bisogna sapere sul Museo Archeologico Regionale di Agrigento
Agrigento, con ogni probabilità, è una delle città siciliane più interessanti da un punto di vista storico e archeologico. Non parliamo solo di tesori famosi in tutto il mondo come la celeberrima Valle dei Templi: in generale il patrimonio culturale di questo comune è straordinario. In questo caso, vogliamo descrivervi il Museo Archeologico Regionale di […]
Perché visitare Salemi e cosa vedere
In provincia di Trapani, più precisamente nella Valle del Belice, ci sono diversi bellissimi borghi. Non è raro che questi luoghi abbiano ricevuto delle onorificenze, e che siano stati premiati per il loro fascino incontaminato: è il caso di Salemi, il cui centro storico si erge a circa 500 metri sopra il livello del mare. […]
Sutera: un incantevole borgo della provincia di Caltanissetta
In provincia di Caltanissetta ci sono numerosi borghi da fiaba: uno di questi è Sutera, che accoglie circa 1.400 abitanti ed è davvero suggestiva a vedersi. Il fulcro di questo piccolo comune siciliano è il Monte San Paolino, che domina il paesaggio con la sua imponenza e con i suoi pendii rocciosi. Da lontano si […]
Cosa vedere a Castelmola: il Borgo Medioevale della provincia di Messina
Nell’elenco dei borghi più belli della Sicilia è stato più volte inserito quello di Castelmola: non Castel Mola, come alcuni erroneamente chiamano questa località. Il suo è un fascino antico, di impronta medioevale, che catturerà il vostro sguardo e vi farà sentire come se foste immersi nell’atmosfera di secoli e secoli fa. Castelmola si trova […]
Sambuca di Sicilia: il Borgo dei Borghi
In provincia di Agrigento ci sono diverse cittadine molto suggestive: vere e proprie oasi di pace, che vi accoglieranno con i loro locali caratteristici, gli scenari naturali mozzafiato, le stradine di ciottoli fiancheggiate da botteghe. Una delle destinazioni migliori, in questo territorio, è Sambuca di Sicilia: il Borgo dei Borghi, così come è stata definita. […]
L’Isola delle Femmine: un’oasi di pace poco distante da Palermo
Se vi trovate in Sicilia e desiderate visitare un borgo tranquillo e luminoso, vi consigliamo di far tappa all’Isola delle Femmine. Siamo a pochi km da Palermo: eppure questo luogo è ben lontano dal vociare della città, e costituisce una vera e propria oasi di pace. Una meta ancora non soggetta al turismo di massa, […]
La bellezza di Cinisi in provincia di Palermo: un borgo tutto da scoprire
In Sicilia non ci sono soltanto città famose, conosciute in tutto il mondo per i loro tesori naturalistici e architettonici; il territorio è ricco anche di borghi meno noti, che però rappresentano delle vere e proprie perle del turismo. Ad esempio avete mai sentito parlare di Cinisi, in provincia di Palermo? Un luogo antico, che […]
4 borghi della Sicilia sul mare: le mete ideali per una vacanza tranquilla
Visitare il territorio siciliano non significa soltanto fare gite culturali nelle città e frequentare spiagge brulicanti di vita. È vero, alcuni lidi sono spesso affollati (anche se ciò non toglie nulla alla pulizia dell’ambiente e alla limpidezza del mare); tuttavia questa regione è anche piena di luoghi silenziosi e isolati, che vi faranno fare un […]