Benvenuti nel meraviglioso mondo dei giardini siciliani! Questi giardini sono veri e propri tesori della natura, ricchi di colori, profumi e tradizioni che risalgono alla antichità. In ogni angolo di questa terra, si respira un’atmosfera magica e incantata, dove il mare cristallino si fonde con la terra rigogliosa e dove gli ulivi secolari si alternano […]
Autore: Massimo Chioni
Cinema, i film girati in Sicilia più conosciuti

La Sicilia è stata – ed è tuttora – location di eccellenza per film di successo, che hanno fatto la storia del cinema e ricevuto il consenso entusiasta di pubblico e critica. Grandi registi hanno girato le loro scene epiche nelle città, nei borghi, sulle spiagge, nella campagna, fra i monumenti storici e architettonici dell’isola. […]
Visitare la Sicilia: 3 modi per farlo

Tempo di vacanze, voglia di mare, belle città da visitare e di buon cibo. Ecco, questa è la perfetta descrizione per una terra come la Sicilia. Visitare quest’isola non è solo una vacanza, ma molto molto di più. Un vero e proprio viaggio nella storia e nella cultura di una zona d’Italia che da sempre […]
Vacanza a Lipari: cosa fare e vedere

Lipari è la più grande delle Isole Eolie, conosciuta da molto tempo grazie alla pomice e all’ossidiana. Si tratta anche dell’isola più popolata di tutto l’arcipelago, caratterizzata dalle insenature di Marina Lunga e di Marina Corta, dall’antica acropoli greca e dalla rocca del Castello. Il centro storico dell’isola si sviluppa lungo la strada principale, che […]
La storie e le dominazioni di Palermo in 3 incredibili tappe

Palermo, capoluogo della Sicilia, è una città che affonda le sue radici in una pletora di culture e dominazioni diverse. La città fu fondata col nome di zyz dai Fenici, tra il VII e il VI secolo a.C., con l’obiettivo di fungere da centro commerciale e logistico per le civiltà nella Sicilia nord-occidentale. I Greci […]
Racalmuto: cosa vedere nella città natale di Leonardo Sciascia

Foto di Tommaso – Palermo Partendo da Agrigento, direzione Caltanissetta, troviamo dopo circa 20 chilometri di strada, Racalmuto, la cittadina che ha dato i natali al celebre scrittore siciliano Leonardo Sciascia. Un tempo, l’economia di Racalmuto era basata sull’estrazione del sale e dello zolfo: oggi le miniere sono chiuse, tranne una di salgemma ancora molto […]
Pasta alla Trinacria, un piatto gustoso con i sapori, i profumi e i colori della Sicilia

È forse meno conosciuta, rispetto ad altri primi piatti della tradizione siciliana, ma è altrettanto gustosa. Stiamo parlando della Pasta alla Trinacria, una pietanza veloce da realizzare, un condimento saporito per pasta corta ma ottimo anche per spaghetti, linguine e bucatini. Vediamo quali sono gli ingredienti e come procedere per realizzare un ottimo piatto di […]
Sicilia: i piatti più gustosi della cucina siciliana

Ci vorrebbe un libro intero – e ce ne sono – per raccontare la tradizione culinaria italiana. Anche perché le zone di eccellenza sono davvero tante. Però una Regione dove, oggettivamente si mangia benissimo e a prezzi contenuti è la Sicilia. L’isola che è famosa anche per il suo cibo ha una serie di piatti […]
Tour nel mediterraneo: dalle isole siciliane alla Sardegna

Viaggiando per le isole mediterranee Sicilia e Sardegna offrono sempre spunti interessanti per viaggi incredibilmente suggestivi. Queste isole possono difatti vantare una storia affascinante, panorami naturali mozzafiato, una ricca cucina tradizionale e numerose attività per i turisti di tutte le età. Un’esperienza particolarmente indicata per gli amanti del mare e del turismo insulare è fare […]
Cosa vedere a Palermo, itinerario culturale e turistico della città

La Sicilia non è solo mare cristallino e spiagge bianche, ma anche città d’arte dal sapore suggestivo e dalle mille sfaccettature. Il patrimonio culturale di una location come Palermo merita di essere visitato con cura, dedicando qualche giorno a scoprire i suoi vicoli impregnati di richiami arabo-normanni, per cercare di cogliere tutte le numerose influenze […]