L’isola più verde tra quelle comprese nell’arcipelago delle Eolie, grazie ad una riserva naturale che racchiude circa la metà dei 26 chilometri complessivi dell’intero territorio. Parliamo di Salina, una delle sette bellezze delle isole Eolie, la seconda per estensione e popolazione dopo Lipari. Gli altri primati che spettano a Salina riguardano le altezze del Monte […]
Panarea: la più piccola isola dell’arcipelago delle Eolie
Poco meno di 4 chilometri quadrati di estensione a 420 metri sul livello del mare. Sono le dimensioni di Panarea che, a dispetto di numeri apparentemente risibili, è una delle perle del Mediterraneo. Situata a nord est all’interno delle isole Eolie, Panarea è in assoluto la più piccola isola dell’arcipelago, ma anche la più antica. […]
Lipari, l’isola più grande delle Eolie
L’arcipelago delle isole Eolie rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello non solo della Sicilia, ma anche di tutto il sud Europa. La sua origine vulcanica ne caratterizza fortemente la fisionomia, proiettandolo di diritto tra i più affascinanti luoghi turistici italiani. Lipari, Panarea, Alicudi, Filicudi, Salina, Stromboli e Vulcano: sono queste le sette isole che […]
Tusa, la bellezza del Mediterraneo insignita della bandiera blu
Esattamente a metà tra strada tra le province di Messina e Palermo, in una delle zone turistiche più apprezzate del nostro paese. E’ qui che si trova Tusa, una delle sei località siciliane che hanno ricevuto il prestigioso premio di bandiera blu della Sicilia (le altre sono Menfi, Marina di Ragusa, Ispica, Santa Teresa di […]
Menfi: confermata la bandiera blu
Scavi archeologici, natura incontaminata, spiagge pulite con mare cristallino. E ancora fiumi (nello specifico il Belice e il Carboj) e colline che si intrecciano a poca distanza in un paesaggio da sogno, baciato da agrumeti, uliveti e altri doni del territorio. Non stiamo parlando di qualche località caraibica (anche perché le colline da quelle parti […]
Ispica tra mare, arte, natura e… archeologia
Ispica è una località situata all’estremo sud della Sicilia, compresa nella provincia di Ragusa ma a confine con Modica e Pozzallo. Proprio quella Pozzallo che quest’anno non ha riconfermato il prestigioso riconoscimento di bandiera blu, che invece spetta a sei località della Sicilia (la stessa Ispica, Marina di Ragusa, le isole Eolie, Santa Tersa di […]
Santa Teresa di Riva: il turismo tra spiagge e bellezze artistiche della Sicilia
Un paese di 9 mila anime in circa in provincia di Messina, situato a 15 km a nord di Taormina e a circa 60 km da Catania, in una posizione decisamente strategica. Se ancora non avete capito di cosa stiamo parlando, ve lo sveliamo subito. Ci riferiamo a Santa Teresa di Riva, località balneare “abbracciata” […]
Marina di Ragusa: una tranquilla spiaggia per famiglie che conquista la Bandiera Blu
Tra le province più in crescita dell’intera Sicilia va sicuramente menzionata Ragusa. Situata nella punta più a sud dell’isola, questa cittadina barocca si sta caratterizzando per un’intensa attività turistica negli ultimi anni. Merito evidentemente di una buona strategia di marketing territoriale, capace di attirare l’attenzione attorno alle bellezze di stampo barocco presenti da queste parti. […]
- Focus On
- ...
Isole Eolie: il fascino delle isole di origine vulcanica
Le Isole Eolie rappresentano a tutti gli effetti una delle eccellenze presenti nel territorio italiano. Lipari, Panarea, Alicudi, Filicudi, Salina, Vulcano e Stromboli sono le sette isole che compongono questo arcipelago a nord della Sicilia, compreso nella provincia di Messina. La sua peculiarità principale consiste nell’essere un’isola di origine vulcanica (Stromboli e Vulcano sono quelli […]
Piatti tipici Siciliani
L’Italia, si sa, può vantare una tradizione culinaria invidiabile. Ogni zona ha le proprie peculiarità, e ovunque ci si sposti non si corre certo il rischio di restare a bocca asciutta o insoddisfatti. Anche la Sicilia non è da meno sotto questo punto di vista: il territorio siciliano è infatti una fucina di prelibatezze uniche […]





