Al pari della quasi omonima Alicudi, l’isola di Filicudi è da considerare come la più selvaggia e autentica (dal punto di vista naturalistico) tra quelle che compongono l’arcipelago delle isole Eolie. Il nome di quest’isola deriva dal termine greco “finicussa”, e indica la palma nana che si può trovare lungo l’isola. Filicudi ha un’estensione territoriale […]
Autore: Luca Graziani
Vulcano: la suggestione del cratere che affaccia sulle Eolie

Nomen omen dicevano i latini, per indicare come nel nome di una persona fosse indicato anche il suo destino. Si potrebbe utilizzare questa locuzione anche nel caso di Vulcano, isola delle Eolie che già dal suo appellativo lascia intendere che siamo di fronte a qualcosa di unico. Vulcano è una delle sette perle delle isole […]
Alicudi: un salto indietro nel tempo tra natura selvaggia e relax

Quando si sceglie di visitare una piccola isola lo si fa spesso per cercare il massimo del relax. Abbandonare il tran tran quotidiano per immergersi nella tranquillità più assoluta: è questo tutto ciò che si può trovare ad Alicudi, considerata la terra più selvaggia delle isole Eolie. Di sicuro Alicudi è quella situata più ad […]
Stromboli: un vulcano e spiagge da urlo

Insenature, scogliere, grotte. Ma anche fumarole issate ad oltre 900 metri sul livello del mare, colate laviche e un panorama da sogno. Tutto questo, ma anche molto di più, è racchiuso a Stromboli, la perla nera delle isole Eolie. Stromboli è sia la più orientale che la più settentrionale isola dell’arcipelago messinese. Un autentico spettacolo della […]
Salina: la magia dei vulcani e delle spiagge blu

L’isola più verde tra quelle comprese nell’arcipelago delle Eolie, grazie ad una riserva naturale che racchiude circa la metà dei 26 chilometri complessivi dell’intero territorio. Parliamo di Salina, una delle sette bellezze delle isole Eolie, la seconda per estensione e popolazione dopo Lipari. Gli altri primati che spettano a Salina riguardano le altezze del Monte […]
Panarea: la più piccola isola dell’arcipelago delle Eolie

Poco meno di 4 chilometri quadrati di estensione a 420 metri sul livello del mare. Sono le dimensioni di Panarea che, a dispetto di numeri apparentemente risibili, è una delle perle del Mediterraneo. Situata a nord est all’interno delle isole Eolie, Panarea è in assoluto la più piccola isola dell’arcipelago, ma anche la più antica. […]
Lipari, l’isola più grande delle Eolie

L’arcipelago delle isole Eolie rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello non solo della Sicilia, ma anche di tutto il sud Europa. La sua origine vulcanica ne caratterizza fortemente la fisionomia, proiettandolo di diritto tra i più affascinanti luoghi turistici italiani. Lipari, Panarea, Alicudi, Filicudi, Salina, Stromboli e Vulcano: sono queste le sette isole che […]
Tusa, la bellezza del Mediterraneo insignita della bandiera blu

Esattamente a metà tra strada tra le province di Messina e Palermo, in una delle zone turistiche più apprezzate del nostro paese. E’ qui che si trova Tusa, una delle sei località siciliane che hanno ricevuto il prestigioso premio di bandiera blu della Sicilia (le altre sono Menfi, Marina di Ragusa, Ispica, Santa Teresa di […]
Menfi: confermata la bandiera blu

Scavi archeologici, natura incontaminata, spiagge pulite con mare cristallino. E ancora fiumi (nello specifico il Belice e il Carboj) e colline che si intrecciano a poca distanza in un paesaggio da sogno, baciato da agrumeti, uliveti e altri doni del territorio. Non stiamo parlando di qualche località caraibica (anche perché le colline da quelle parti […]
Santa Teresa di Riva: il turismo tra spiagge e bellezze artistiche della Sicilia

Un paese di 9 mila anime in circa in provincia di Messina, situato a 15 km a nord di Taormina e a circa 60 km da Catania, in una posizione decisamente strategica. Se ancora non avete capito di cosa stiamo parlando, ve lo sveliamo subito. Ci riferiamo a Santa Teresa di Riva, località balneare “abbracciata” […]