Il mare di Sicilia è uno dei tesori nascosti dell’Italia, con acque cristalline, bellissime spiagge e una ricca storia e cultura marinaresca. La costa siciliana si estende per oltre 1500 km praticamente tutti balneabili e ricchi di vita sottomarina. La Sicilia offre tantissimi paesaggi costieri, dalle lunghe spiagge di sabbia bianca alle baie nascoste tra […]
Come organizzare una vacanza alle Eolie? Informazioni utili e cosa visitare

Le isole Eolie, note anche come Isole Lipari, sono un arcipelago siciliano della provincia di Messina. Fanno parte dell’arcipelago sette isole di origine vulcanica: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea. Ogni anno, sono migliaia i turisti che si recano in questo paradiso naturale, intenzionati a trascorrere qualche settimana di relax a contatto con […]
Arance siciliane: varietà e caratteristiche dei pregiati agrumi siciliani

Siete pronti per un viaggio alla scoperta delle migliori arance siciliane del mondo? Si, avete capito bene! La Sicilia è la patria di alcune delle arance più deliziose e succose che potrete mai gustare. Con la loro scorza dorata e la polpa zuccherina, queste arance sono il simbolo della freschezza e della bontà. In questo […]
Giardino siciliano: caratteristiche e piante tipiche

Benvenuti nel meraviglioso mondo dei giardini siciliani! Questi giardini sono veri e propri tesori della natura, ricchi di colori, profumi e tradizioni che risalgono alla antichità. In ogni angolo di questa terra, si respira un’atmosfera magica e incantata, dove il mare cristallino si fonde con la terra rigogliosa e dove gli ulivi secolari si alternano […]
Castello di Donnafugata, il gioiello neogotico immerso nella campagna ragusana

A circa 15 chilometri da Ragusa, sorge il Castello di Donnafugata, una sontuosa dimora aristocratica di tardo ‘800, che domina un’area circostante di oltre 7500 metri quadrati, la tenuta e il parco appartenenti, in tempi passati, al ricco casato degli Arezzo. Il Castello di Donnafugata, diviso su tre piani, si caratterizza per l’elegante facciata merlettata […]
Cinema, i film girati in Sicilia più conosciuti

La Sicilia è stata – ed è tuttora – location di eccellenza per film di successo, che hanno fatto la storia del cinema e ricevuto il consenso entusiasta di pubblico e critica. Grandi registi hanno girato le loro scene epiche nelle città, nei borghi, sulle spiagge, nella campagna, fra i monumenti storici e architettonici dell’isola. […]
Giardini Naxos: cosa vedere fra mare, natura e storia

Giardini Naxos è una splendida cittadina turistica in provincia di Messina, bagnata da acque cristalline del Mar Ionio e circondata da verdi colline. Si trova a metà strada fra il capoluogo e Catania, vicina ad altre due località di grande attrazione turistica come Taormina e Castelmola. È stato un borgo di pescatori fino agli anni […]
Visitare la Sicilia: 3 modi per farlo

Tempo di vacanze, voglia di mare, belle città da visitare e di buon cibo. Ecco, questa è la perfetta descrizione per una terra come la Sicilia. Visitare quest’isola non è solo una vacanza, ma molto molto di più. Un vero e proprio viaggio nella storia e nella cultura di una zona d’Italia che da sempre […]
Sarde a beccafico alla palermitana, una ricetta della tradizione culinaria della Sicilia

Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, una ricetta fatta con ingredienti poveri ma ricchi di sapore e di profumo, provenienti dal mare e dalla terra, elementi che costituiscono la ricchezza e l’identità della Sicilia. Oltre al pesce fresco, ritroviamo in questo pietanza, la dolcezza dell’uva passa, l’aroma avvolgente di […]
Vacanza a Lipari: cosa fare e vedere

Lipari è la più grande delle Isole Eolie, conosciuta da molto tempo grazie alla pomice e all’ossidiana. Si tratta anche dell’isola più popolata di tutto l’arcipelago, caratterizzata dalle insenature di Marina Lunga e di Marina Corta, dall’antica acropoli greca e dalla rocca del Castello. Il centro storico dell’isola si sviluppa lungo la strada principale, che […]