La Sicilia è ricca di splendidi borghi: luoghi dove si respira un’atmosfera d’altri tempi, dove i turisti possono effettuare un vero e proprio tuffo nel passato e rilassarsi in un contesto sereno e tranquillo. A tal proposito vi consigliamo di trascorrere un giorno a Sperlinga, una piccola, preziosa perla della provincia di Enna. Il tratto […]
Autore: Ilaria Menale
Monreale: cosa vedere in un giorno

La Sicilia è ricca di perle del turismo: alcune di queste si visitano in una giornata, e possono essere facilmente inserite in un itinerario alla scoperta dell’isola. A tal proposito merita di essere citata la splendida Monreale, piccola ma davvero meravigliosa, piena di capolavori architettonici che svettano contro un cielo quasi sempre limpido. Una gita […]
Un viaggio a Marzamemi

Secondo molti amanti del mare, Marzamemi è una delle migliori città della Sicilia orientale. In questo borgo, infatti, tutto è connesso al mondo marino: dall’azzurro che domina il panorama al profumo che permea le vie, dalle botteghe di souvenir a tema fino ai ristoranti che offrono deliziose specialità a base di pesce. Di Marzamemi colpisce […]
6 cose da vedere a Trapani

Trapani, città della Sicilia occidentale famosa per la sua costa a forma di mezzaluna, è ricca di stupendi monumenti. Il nostro scopo è quello di illustrare un itinerario ideale alla scoperta di questo suggestivo comune: qui vi aspettano chiese, splendidi edifici, torri da ammirare e da fotografare. Tra l’altro, in provincia di Trapani si estendono […]
Un weekend a Sciacca tra spiagge e castelli

Desiderate trascorrere un fine settimana all’insegna del relax e delle escursioni culturali? Prendete in considerazione, tra le vostre destinazioni, la bellissima Sciacca: una perla della provincia di Agrigento, dove i capolavori della natura formano un quadro suggestivo e armonioso con le chiese, i palazzi antichi, i musei e i monumenti. Nel complesso, questa zona della […]
Lampedusa tra mare, natura e buona cucina

La maggior parte dei turisti associa Lampedusa al mare e alle spiagge: di certo gli stabilimenti balneari rappresentano una delle maggiori attrazioni dell’isola, ma questo luogo è interessante anche sotto altri aspetti. Un itinerario completo alla scoperta della zona, infatti, include tanto i tesori naturali quanto quelli costruiti dall’uomo, gli edifici religiosi (come il Santuario […]
La città dei Malavoglia: Aci Trezza

Nota soprattutto per il celebre romanzo di Verga, I Malavoglia, Aci Trezza è una località caratteristica e pittoresca. Stiamo parlando di una frazione del comune di Aci Castello, in provincia di Catania: un piccolo villaggio di pescatori, fondato nel ‘600 e ancora oggi immerso in un’atmosfera d’altri tempi. È interessante sapere che il territorio di […]
Il fascino incontaminato di Scopello, perla della provincia di Trapani

Il comune di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, include una serie di gemme del turismo: tra queste non possiamo non menzionare la frazione di Scopello, immersa nella natura rigogliosa. Si tratta di un borgo dominato da un’atmosfera d’altri tempi, permeato da un’incredibile serenità, che vi lascerà a bocca aperta con i suoi suggestivi […]
La Città delle Cento Chiese: Modica

Tra i luoghi più suggestivi della provincia di Ragusa, Modica occupa senza dubbio uno dei primi posti. Si tratta di un territorio antichissimo, pregno di storia e di interessanti tradizioni: alle meraviglie realizzate dall’uomo si aggiungono quelle naturali, delineando uno scenario di una bellezza disarmante. Molti conoscono questa zona della Sicilia come la Città delle […]
Le isole Pelagie e le spiagge più belle di Lampedusa e Linosa

L’arcipelago delle Pelagie è noto sin dall’antichità per la sua posizione strategica, e nel corso dei secoli è stato utilizzato come luogo di rifornimento per le navi dei Fenici, dei Greci, dei Romani e di molte altre popolazioni. Si trova, infatti, proprio al centro del Mediterraneo, a metà strada tra le coste della Tunisia e […]