Non tutti conoscono le bellezze dell’isola di Favignana, una delle perle turistiche della Sicilia. Si tratta del centro più importante dell’arcipelago delle Egadi, caratterizzata da una lunga teoria di paesaggi mozzafiato impossibili da dimenticare. La Cala Rossa è tra le sue spiagge più celebri, con un fascino a cui non si può resistere, anche per la scenografia che […]
Isola di Marettimo – Egadi
A circa venti miglia di distanza da Trapani ecco l’isola di Marettimo, una delle tre più importanti dell’arcipelago delle Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo). Ufficialmente abitata da poco meno di 700 residenti, è lunga 7 chilometri e mezzo e larga 2 chilometri e mezzo, per una superficie totale di 12 chilometri quadrati. Distante rispetto alle altre isole, […]
Isola di Levanzo – Egadi
Levanzo è una delle isole dell’arcipelago delle Egadi, insieme a Favignana e Marettimo. La varietà di attività a cui ci si può dedicare nel corso di una visita a Levanzo è davvero ampia: si potrebbe cominciare, per esempio, assaporando il cabbucio preparato alla Levanzara, per poi godersi una passeggiata in mezzo alla vegetazione della pineta apprezzando la serenità e […]
Isola di Favignana – Egadi
Le grotte e le spiagge si alternano sull’isola di Favignana dando vita a un paesaggio naturale decisamente spettacolare: ecco perché questa destinazione è raccomandata per chi è in cerca di una località balneare che metta a disposizione acque trasparenti e limpide. Lido Burrone e Cala Azzurra sono due spiagge con sabbia dorata e fine, ideali anche per i […]
- Focus On
- ...
Isole Egadi
A pochi chilometri di distanza dalla città di Trapani sorgono le Isole Egadi, in corrispondenza dell’estremità occidentale della costa siciliana. Tre sono le isole principali che compongono l’arcipelago: quella di Favignana, quella di Marettimo e quella di Levanzo. Ad essa debbono aggiungersi lo scoglio di Maraone e l’isolotto di Formica. La leggenda narra che il dio Elios avesse […]
Tutti i diritti dei passeggeri aerei che è indispensabile conoscere prima di viaggiare
Ogni anno, secondo i dati forniti dalla Banca Mondiale, sono 3 miliardi e 700 milioni le persone che viaggiano in aereo: un numero che, per altro, cresce di anno in anno, a dimostrazione del trend positivo che riguarda l’aereo come mezzo di trasporto. Lo studio Liligo sui diritti dei passeggeri rappresenta, quindi, un punto di riferimento da tenere in considerazione, poiché […]
Filicudi: scorci, calette e mare limpido
Al pari della quasi omonima Alicudi, l’isola di Filicudi è da considerare come la più selvaggia e autentica (dal punto di vista naturalistico) tra quelle che compongono l’arcipelago delle isole Eolie. Il nome di quest’isola deriva dal termine greco “finicussa”, e indica la palma nana che si può trovare lungo l’isola. Filicudi ha un’estensione territoriale […]
Vulcano: la suggestione del cratere che affaccia sulle Eolie
Nomen omen dicevano i latini, per indicare come nel nome di una persona fosse indicato anche il suo destino. Si potrebbe utilizzare questa locuzione anche nel caso di Vulcano, isola delle Eolie che già dal suo appellativo lascia intendere che siamo di fronte a qualcosa di unico. Vulcano è una delle sette perle delle isole […]
Alicudi: un salto indietro nel tempo tra natura selvaggia e relax
Quando si sceglie di visitare una piccola isola lo si fa spesso per cercare il massimo del relax. Abbandonare il tran tran quotidiano per immergersi nella tranquillità più assoluta: è questo tutto ciò che si può trovare ad Alicudi, considerata la terra più selvaggia delle isole Eolie. Di sicuro Alicudi è quella situata più ad […]
Stromboli: un vulcano e spiagge da urlo
Insenature, scogliere, grotte. Ma anche fumarole issate ad oltre 900 metri sul livello del mare, colate laviche e un panorama da sogno. Tutto questo, ma anche molto di più, è racchiuso a Stromboli, la perla nera delle isole Eolie. Stromboli è sia la più orientale che la più settentrionale isola dell’arcipelago messinese. Un autentico spettacolo della […]





